I diritti di downgrade sussistono quando gli utenti finali che hanno acquistato la versione più recente di alcuni tipi di software possono utilizzare una versione precedente dello stesso software fino a quando non sono pronti per la migrazione alla versione successiva del software o della tecnologia.
Nella maggior parte delle nuove versioni dei sistemi operativi Windows, non esiste un'opzione per il rollback a una versione precedente. Può quindi essere utile conoscere quali siano i propri diritti in materia.
I diritti di downgrade sono diritti dell'utente finale che Microsoft offre ai clienti per determinati prodotti OEM che soddisfano i requisiti tecnici per il downgrade di un software Windows. I diritti di downgrade sono documentati nelle Condizioni di licenza software Microsoft che il cliente accetta all'atto della prima esecuzione del software Windows e Windows Server. Se è stata acquistata una versione più recente del software (ad esempio, Windows 10 Pro), è possibile utilizzare una versione precedente (ad esempio, Windows 8.1 Pro) fino a quando non si è pronti per la migrazione a una versione successiva.
Se un prodotto prevede diritti di downgrade, le relative condizioni di licenza indicano quali sono le versioni precedenti del software che è possibile utilizzare.
Le seguenti versioni OEM del software Windows sono idonee a beneficiare dei diritti di downgrade.
Windows 10 | Windows 8.1 | Windows 7 |
---|---|---|
Windows 10 Pro include diritti di downgrade a:
|
Windows 8.1 Pro include diritti di downgrade a:
|
Windows 7 Professional e Windows 7 Ultimate includono diritti di downgrade a:
|
Nota: altre versioni OEM di Windows 7 (ad esempio, Windows 7 Home Basic e Windows 7 Home Premium) non includono diritti di downgrade.
|
Per eseguire il downgrade del software Windows 10 o Windows 8.1, è necessario:
Acquistare un computer in cui sia installato software Windows.
Accettare le Condizioni di licenza software Microsoft.
Eseguire la procedura di downgrade al prodotto idoneo utilizzando il supporto o il codice Product Key di un prodotto OEM o Retail autentico precedentemente concesso in licenza.
Per eseguire il downgrade a una versione precedente del software Windows, attenersi alla seguente procedura:
Utilizzare un supporto di Windows autentico e il corrispondente codice Product Key della versione di Windows idonea per il downgrade. Il supporto o il codice devono appartenere a un prodotto precedentemente concesso in licenza tramite il canale OEM o Retail.
Se si dispone di una licenza separata tramite un contratto multilicenza Microsoft, potrebbe essere necessario fornire il proprio supporto e il proprio codice multilicenza a uno sviluppatore di computer per facilitare il downgrade sui propri computer.
Inserire il supporto della versione di Windows idonea per il downgrade e seguire le istruzioni di installazione.
Immettere il codice Product Key (se si sta utilizzando un supporto non OEM).
Se il software era stato precedentemente attivato, non è possibile attivarlo online. In questo caso viene visualizzato il numero di telefono del servizio locale di assistenza all'attivazione. Chiamare il numero e spiegare la situazione. Una volta stabilito che l'utente dispone di una licenza Windows idonea, il rappresentante dell'assistenza clienti fornisce un codice monouso per attivare il software. In questo scenario Microsoft non fornisce un codice Product Key completo.
Attivare il software.
Per gli scenari che prevedono numerosi downgrade, si consiglia di considerare il contratto multilicenza, che offre il vantaggio dei diritti di ricreazione immagine e dell'attivazione multilicenza, rendendo più semplice la procedura di downgrade.
Poiché l'applicazione dei diritti di downgrade è riservata agli utenti finali, non ne è prevista la facilitazione tramite terze parti, che comporterebbe molte complicazioni. Inoltre, tale facilitazione non è idonea per l'esecuzione su vasta scala.
Se i file temporanei creati durante l'aggiornamento a Windows 10 non sono stati eliminati sul computer, è possibile eseguire il rollback a una versione precedente di Windows.
Accedere al menu principale Impostazioni in Windows 10:
Scegliere Ripristino dal menu principale
Cliccare sull'opzione Torna a Windows 8.1
A questo punto è possibile seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
Questa opzione non funziona se sono stati eliminati i file temporanei creati durante l'aggiornamento o se è trascorso più di un mese dall'aggiornamento. Attenersi invece alla guida riportata di seguito per il downgrade da un computer acquistato con Windows 10.
È necessario sostituire Windows 10 con una nuova installazione di Windows 8.1 utilizzando un supporto di installazione originale.
Avviare il computer dal supporto di installazione (DVD o USB).
Dopo aver selezionato la lingua, la località e la tastiera, cliccare su Installa.
È necessario selezionare l'opzione Personalizzata fra le due visualizzate.
Formattare ed eseguire l'installazione sulla partizione selezionata.
Cliccare su Fine al termine dell'installazione.
È necessario configurare il computer installando i backup e il software e verificando che siano installati i driver corretti.
Non è possibile utilizzare l'immagine di sistema di Windows 8 su Windows 8.1. Il motivo è che, una volta eseguito l'aggiornamento, si tratta di fatto di un sistema operativo diverso.
Pertanto non è un downgrade, ma piuttosto un lungo ripristino del sistema.
Innanzitutto, è necessario sostituire Windows 8.1 con una nuova installazione di Windows 8. Utilizzare i supporti di installazione originali o quelli che è stato richiesto di creare prima dell'aggiornamento.
Una volta tornati a Windows 8, utilizzare il disco di ripristino di Windows 8 o riavviare il computer con le opzioni di ripristino dal menu di spegnimento.
Tenere premuto il tasto MAIUSC di sinistra e selezionare Riavvia per selezionare l'ambiente di ripristino.
Nell'ambiente di ripristino, selezionare Risoluzione dei problemi, Opzioni avanzate e infine Ripristino immagine di sistema.
È necessario scegliere il sistema operativo di destinazione: selezionare Windows 8.
È stato richiesto di creare un'immagine di ripristino del sistema; assicurarsi che l'unità contenente tale immagine sia collegata prima di avviare l'aggiornamento. Selezionare l'immagine da ripristinare, passare alla finestra successiva per cliccare su Fine, quindi confermare di voler continuare.
Windows dovrebbe ora ricreare l'immagine del computer. Questa operazione potrebbe richiedere del tempo.
Microsoft non supporta il passaggio da Windows 8.1 a Windows 8. Windows 8.1 viene considerato come un aggiornamento a Windows 8, anziché come un nuovo sistema operativo.
È supportato il passaggio a Windows 7 o Windows Vista seguendo la procedura di downgrade della sezione riportata sopra.
Se si dispone di una copia legale del supporto di installazione di Windows 8 e del relativo codice Product Key, è invece possibile eseguire un'installazione pulita sul computer. Tuttavia, se è stata attivata la funzione degli aggiornamenti, a un certo punto viene chiesto di eseguire l'aggiornamento a Windows 8.1.
Il primo passaggio consiste nell'accedere alla schermata delle impostazioni UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) del computer nel BIOS. Abilitare l'opzione di avvio Legacy, non UEFI. Premere rapidamente il tasto F2 durante l'avvio del computer per accedere al BIOS.
Sono necessari un disco di installazione di Windows 7 Professional e una relativa chiave di licenza valida.
Inserire il supporto nel computer ed eseguire il riavvio dal programma di installazione di Windows 7. Premere rapidamente il tasto F12 durante l'avvio del dispositivo e, dal menu visualizzato, selezionare l'opzione relativa al supporto corretto per eseguire l'avvio dal programma di installazione.
L'attivazione online non riesce perché il codice Product Key è già in uso al termine dell'installazione di Windows 7. È possibile premere Start, quindi digitare attivare e cliccare su Attiva Windows se non viene visualizzato il messaggio di attivazione non riuscita. L'attivazione deve avvenire via telefono. Chiamare il numero di telefono visualizzato nella finestra di attivazione e spiegare che si stanno esercitando i propri diritti di downgrade di Windows 8 Pro. Assicurarsi di avere a portata di mano il codice di Windows 8 Pro: serve a dimostrare che il computer dispone di diritti di downgrade.
Viene assegnato all'utente un codice di attivazione monouso. Inserendo il codice di attivazione nella finestra, viene attivata l'installazione di Windows 7 Professional.
Per eseguire il downgrade di più computer, è possibile utilizzare lo stesso disco di installazione e il codice Product Key di Windows 7. Tuttavia, è necessario richiamare Microsoft ogni volta per ricevere una chiave di attivazione.