In Alienware Command Center sono disponibili cinque modalità termiche operative. Queste modalità sono: Full Speed Mode, Performance Mode, Balanced Mode, Cool Mode e Quiet Mode. La principale differenza tra le varie modalità è rappresentata dal livello acustico della ventola e dalle prestazioni del computer.
Full Speed Mode:
La ventola gira alla massima velocità per supportare una CPU che funziona a frequenza turbo per un periodo di tempo più lungo. Il rumore della ventola è evidente.
Performance Mode:
La ventola gira in modo aggressivo per supportare una CPU che funziona a frequenza turbo per un periodo di tempo più lungo. Il rumore della ventola è evidente.
Balanced Mode:
la ventola gira a moderata velocità. Il rumore della ventola è meno percepibile, ma il tempo in cui la CPU è in grado di funzionare a frequenza turbo è più breve.
Cool Mode:
la ventola gira a moderata velocità. Il rumore della ventola è meno percepibile, ma la GPU e le prestazioni della GPU sono limitate per migliorare il comfort della pelle e la durata della batteria.
Quiet Mode:
La ventola gira a un livello più silenzioso rispetto alla Balanced Mode. Il rumore della ventola è meno percepibile, ma il tempo in cui la CPU è in grado di funzionare a frequenza Turbo è inferiore e più breve.
Indipendentemente dalle modalità operative, la temperatura della CPU può superare i 99 gradi Celsius, attivando un evento termico (TCC) in condizioni di carico intensivo. Quando l'TCC è attivato, la frequenza del limite di alimentazione della CPU 1 (PL1) diminuisce di un paio di centinaia di MHz. riducendo in questo modo la temperatura in aumento e consentendo al meccanismo di controllo termico del computer di bilanciare in modo ottimale le prestazioni termiche.
Tali condizioni di elevata temperatura della CPU potrebbero preoccupare, ma si tratta della progettazione generale per tutti i notebook per il gioco. Tuttavia, è possibile seguire le istruzioni suggerite in Procedura per la risoluzione dei problemi di elevata temperatura della CPU.
Per informazioni su una guida ai controlli termici per altri computer, consultare gli articoli della Knowledge Base di Dell:
AWCC Modalità operativa |
Processore | Clock della CPU (durante i primi 5 minuti del CPU Stress Test di SupportAssist su Alienware) |
Temperatura della CPU |
---|---|---|---|
Performance Mode | i9-11900H | 3200 GHz ~ 4400 GHz | Fino a 100 oC |
i7-11800H | 3200 GHz ~ 4200 GHz | ||
i5-11260H | 3200 GHz ~ 4100 GHz | ||
Modalità raffreddamento | i9-11900H | 3200 GHz ~ 4400 GHz | <100 oC |
i7-11800H | 3200 GHz ~ 4200 GHz | ||
i5-11260H | 3200 GHz ~ 4100 GHz |
Tabella 1. Modalità operativa in AWCC
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi di temperatura elevata della CPU, consultare l'articolo della Knowledge Base di Dell Risoluzione dei problemi di temperatura elevata della CPU sui notebook Alienware
La funzione CPU Tcc Offset Slider consente di personalizzare le impostazioni dei punti di attivazione dell'evento termico (TCC) della CPU. L'intervallo di offset è 0~15oC (l'impostazione predefinita è 0). Il valore CPU Tj (max) può essere di 85-100 oC.
Secondo Intel, indipendentemente dalle modalità operative di AWCC, la temperatura della CPU può superare i 99 oC e quindi attivare un evento termico (TCC) in condizioni di sovraccarico. Quando si verifica un evento TCC, la frequenza del limite di alimentazione della CPU 1 (PL1) diminuisce di un paio di centinaia di MHz. riducendo in questo modo la temperatura in aumento e consentendo al meccanismo di controllo termico del computer di bilanciare in modo ottimale le prestazioni termiche.
Anche se si tratta della progettazione generale di tutti i notebook per il gioco, è possibile che l'utente si preoccupi in caso di condizioni di elevata temperatura della CPU. Strumenti di terze parti come HW monitor info mostrano i messaggi di avvertenza e le temperature della CPU in rosso quando la CPU è T > 90oC.
Il dispositivo di scorrimento dell'offset TCC della CPU fornisce maggiore autorità per regolare l'algoritmo degli eventi termici della CPU.
Nei processori di nuova generazione, quando la CPU opera a frequenza massima, vengono spesso attivati eventi termici o di regolazione termina. Questi consentono di raggiungere un equilibrio tra comfort termico e prestazioni grazie alla regolazione dinamica della potenza della CPU. È possibile trascurare questi messaggi di avvertenza se la CPU opera a una frequenza di boost superiore alla frequenza di base della CPU definita dai produttori di processori come Intel.
La temperatura di picco elevata della CPU è progettata per assicurare le prestazioni migliori indipendentemente dalla modalità di raffreddamento. Le opzioni di modalità sono le seguenti:
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Di seguito sono riportati alcuni articoli consigliati correlati a questo argomento che potrebbero essere di interesse per l'utente.