Per prima cosa è necessario assicurarsi che il BIOS sia impostato su UEFI, disabilitare "Legacy Option ROMS" e abilitare l'avvio protetto (l'avvio protetto è opzionale). (Figure 1-3)
Figura 1.
Figura 2.
Figura 3
Seguire la procedura indicata di seguito per installare Ubuntu 14.04/15.04 sul computer Dell e configurare il BIOS per l'utilizzo di SHIMx64.EFI (necessario per il normale funzionamento):
Scaricare e creare un'unità USB di avvio Ubuntu Linux. (È possibile utilizzare un'applicazione di terze parti come Rufus
per creare l'unità USB di avvio).
Una volta completata l'installazione di UBUNTU dall'unità USB e riavviato il sistema, premere F2 quando viene visualizzato il logo Dell per accedere al BIOS. Nel BIOS scegliere Boot Sequence.
Nella schermata della sequenza di avvio visualizzata, cliccare sul pulsante Add Boot Option . Viene visualizzata la finestra Add Boot Option . Digitare un nome nel campo di testo Boot Option Name (Nome opzione di avvio), ad esempio Ubuntu. Cliccare sul pulsante a sinistra del campo di testo File Name (Nome file). Viene visualizzata la finestra EFI Boot Selection . (Figura 4)
Figura 4
Nel menu a discesa File System, scegliere "FS0": Quindi, utilizzando la sezione Directory , navigare fino a quando non è possibile scegliere il file SHIMx64.EFI nella sezione File . (Figure 5-7)
Figura 5
Figura 6
Figura 7
Digitare un nome nel campo di testo Boot Option Name (Nome opzione di avvio), ad esempio Ubuntu. Cliccare su OK. Cliccare su Apply. (Figura 8)
Figura 8
Uscire dal BIOS e avviare UBUNTU dall'unità di avvio.
Fuori garanzia? Nessun problema: Accedere al sito web Dell.com/support , inserire il codice di matricola Dell e visualizzare le offerte disponibili.