Processori Intel® Core™
Ulteriori informazioni su Intel

Guida alla scelta: memoria

La RAM (Random Access Memory) influisce notevolmente sulle prestazioni del sistema. 

In genere, quanta più memoria ha il sistema, maggiore è la capacità di: 
  • Offrire prestazioni veloci per siti web e applicazioni.
  • Aprire file di dimensioni maggiori più rapidamente.
  • Ottimizzare la gestione di file e applicazioni aperti contemporaneamente.
  • Fornire prestazioni di gaming migliori.  
La quantità di RAM necessaria dipende dall'intensità delle operazioni o dei programmi che si intende eseguire.
  1. Che cos'è la RAM?

    La memoria del computer è nota anche come RAM, acronimo di Random Access Memory, ovvero memoria ad accesso casuale.
    • Archivia temporaneamente il flusso di dati.
    • Memorizza i programmi, le applicazioni e i documenti utilizzati di frequente.
    • Insieme all'architettura del sistema, contribuisce a determinare la rapidità di esecuzione delle applicazioni e il numero di programmi eseguibili contemporaneamente.
  2. Che cos'è la DRAM?

    La DRAM (Dynamic Random Access Memory) è un tipo di memoria generalmente usato per i dati o i codici dei programmi.
    • Richiede alimentazione continua per la gestione dei dati.
    • È un tipo comune di memoria di accesso per personal computer (PC), workstation e server.
  3. Che cos'è la DDR5?

    DDR5 è l'acronimo di Double Data Rate 5, un tipo di memoria RAM. Si tratta della versione più recente di SDRAM (Synchronous Dynamic Random-Access Memory)
    • E consente di passare da un'applicazione all'altra, aprire documenti e completare le attività quotidiane rapidamente.
    • Mira ad aumentare la larghezza di banda della memoria mantenendo basso il consumo energetico rispetto alla versione precedente (DDR4).

Utilizzo primario insieme alla memoria

Prima di stabilire la quantità di memoria da aggiungere al nuovo computer occorre considerare l'utilizzo previsto del PC.

Se il PC è prevalentemente destinato all'invio di e-mail e alla navigazione in Internet, basterà la configurazione di base della memoria. Se invece il PC è destinato a videogiochi, attività multimediali o altre operazioni complesse, è consigliabile aggiungere più memoria.
Dimensioni memoria Livello delle prestazioni
32 GB o superiore Ottime prestazioni per il multitasking su file di dimensioni relativamente grandi e applicazioni complesse.
16 GB Buone prestazioni per la gestione di file di grandi dimensioni, database e applicazioni classiche, operazioni complesse per l’editing fotografico e di video ad alta definizione (HD). L’opzione valida per il gaming e la progettazione grafica su PC di fascia alta.
12 GB Prestazioni adeguate per la gestione di database di grandi dimensioni, operazioni complesse per l'editing fotografico e di video ad alta definizione (HD).
8 GB Prestazioni accettabili con applicazioni di base e per la produttività in ufficio. L’opzione adatta a navigazione su siti web, invio di e-mail, social networking, streaming di musica o video, esecuzione di giochi semplici per PC, visualizzazione di foto, utilizzo di CD o DVD, elaborazione testi, creazione di fogli elettronici e altre attività d'ufficio.

Domande frequenti

Un DIMM (Dual Inline Memory Module) è costituito da una serie di chip di memoria RAM montati su un piccolo circuito stampato. I DIMM vengono installati nei socket della scheda madre del computer.
Processori Intel® Core™
Ulteriori informazioni su Intel